CAPODANNO A GAETA E DINTORNI

Abbazia di Fossanova, Gaeta, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga, Sabaudia, Maranola, Piana delle Orme, Sermoneta...

Dal 29 Dicembre 2023 al 3 Gennaio 2024

GIORNO 1:Partenza dal comune di residenza, viaggio in bus GT, soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio all’Abbazia di Fossanova svetta alta e imponente nell’unica piazza del borgo. E’ il più antico monumento italiano gotico-cistercense, ed è stata dichiarata “Monumento Nazionale”nel 1874. Al termine della visita arrivo in hotel a Gaeta assegnazione camere, cena e pernottamento.

GIORNO 2: Sveglia e colazione in hotel, trasferimento a Sabaudia e visita con Guida Turistica di uno dei migliori esempi dell'architettura razionalista italiana. Le forme lineari e sobrie degli edifici, le ampie strade, le piazze aperte e luminose di questa città sono meta e oggetto di studi da parte di architetti ed urbanisti di ogni parte del mondo. Proseguimento per San Felice Circeo, Il paese ha una storia antichissima, durante i secoli il Circeo è stato colonia romana, possedimento dei Templari durante il Medioevo, un feudo dei Caetani e, infine, roccaforte pontificia. Pranzo in ristorante. trasferimento a Terracina e visita con guida turistica della città e del tempio di Giove Anxur, Uno dei monumenti simbolo, situato sulla sommità del Monte Sant'Angelo, che dall'alto dei suoi 227 metri domina severo e maestoso sulla città di Terracina. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

GIORNO 3: Sveglia e colazione in hotel, trasferimento a Sperlonga “ La perla del Tirreno” uno dei borghi più belli d’Italia, in questi luoghi sorsero le ville di molti patrizi romani, primo fra tutti l’imperatore Tiberio, visita con guida turistica della Villa di Tiberio e il museo archeologico. Pranzo in ristorante, pomeriggio proseguimento della visita di Gaeta, e dei sui numerosi monumenti: il Santuario della Montagna Spaccata, celebre per la miracolosa spaccatura; la città vecchia il Santuario dell’Annunziata con l’annessa grotta d'oro. In serata rientro in hotel cenone e veglione con musica dal vivo.

GIORNO 4:Sveglia e colazione in hotel, mattina libera per potersi svegliare con calma dopo i festeggiamenti di capodanno. Pranzo in hotel, Pomeriggio visita con guida turistica di Maranola, piccolo e quasi sconosciuto borgo di origine medievale, dolcemente arroccato su una collina ai piedi del Monte Redentore. Porta di accesso al Parco regionale dei Monti Aurunci, Maranola fa parte del comune di Formia. Ci troviamo in provincia di Latina, a sud del Lazio, immersi in una cornice rara: a nord le montagne fiere e maestose, a sud i colori intensi del Mar Tirreno. Vedremo il suo caratteristico “Presepe Vivente”. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

GIORNO 5:Sveglia e colazione in hotel, partenza per Sermoneta e visita con Guida Turistica, Incastonata tra i monti lepini e l’agro pontino Sermoneta è uno dei borghi medievali più caratteristici ed affascinanti della provincia di Latina. Un borgo circondato da mura, colli d’ulivi e dominato da un imponente castello. Pranzo in ristorante. Pomeriggio visita al Museo Piana delle Orme: che racconta il territorio pontino dalla prima metà del Novecento e fino alla Seconda Guerra Mondiale. Museo delle tradizioni locali, della cultura, della civiltà contadina e delle grandi opere realizzate in quegli anni nella novella Provincia di Latina. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.

GIORNO 6:Sveglia e colazione in hotel, partenza per rientro. Pranzo lungo il tragitto del rientro. In serata arrivo ai luoghi di residenza. 

PRENOTAZIONI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

QUOTA A PERSONA - TUTTO COMPRESO

1150.00 €