GIORNO 1: Partenza dal comune di residenza, viaggio in bus GT, soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo nel primo pomeriggio e visita con Guida turistica del bellissimo Borgo di Gradara e della sua Rocca. è noto per una delle più belle storie d'amore della letteratura italiana di Paolo e Franesca, narrata da Dante Alighieri nella Divina Commedia. Al termine arrivo in hotel a Riccione (centro) assegnazione camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2: Sveglia e colazione in hotel, trasferimento a Fano e visita con Guida Turistica l’attrazione di maggiore interesse è il monumentale Arco d’Augusto, simbolo della città di Fano, da non perdere sono: la cinquecentesca Fontana della Fortuna, l'ottocentesco Teatro della Fortuna, la Rocca Malatestiana e visiteremo anche Il Presepe di San Marco è più di un semplice presepe: un percorso unico e coinvolgente che, attraverso i suoi 45 Diorami (scene) e più di 500 statuine, regala ai visitatori un’esperienza davvero emozionante. Pranzo in ristornate. Pomeriggio trasferimento e visita di Urbino, uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva ancora oggi il fascino artistico e architettonico. Adornata da edifici in pietra arenaria e circondata da una lunga cinta muraria, Urbino è una città d'immensa ricchezza storica e artistica. Visiteremo due perle nascoste: l’Oratorio di San Giovanni e l’Oratorio di San Giuseppe. In serata rientro in hotel cenone e veglione con musica pernottamento.
GIORNO 3: Sveglia e colazione in hotel, mattina libera per godersi un dolce risveglio dopo i festeggiamenti e passeggere per Riccione, pranzo in Hotel. Pomeriggio trasferimento e visita con guida turistica a San Leo chiamato anche Montefeltro, è un bellissimo borgo situato a circa 500 metri sul mare. Sorge su un enorme masso roccioso tutt’intorno invalicabile. Proseguimento per Verucchio, l’antico borgo che domina la Valmarecchia, è posto strategicamente fra il mare e la collina. Culla dei Malatesta, ha dato i natali al “Mastin Vecchio” Malatesta da Verucchio, capostipite della dinastia, è stato anche un importante centro della civiltà Villanoviana. In serata rientro in hotel cena e pernottamento.
GIORNO 4: Sveglia e colazione in hotel, trasferimento a Rimini centro storico e visita con Guida Turistica, Conosciuta per le sue spiagge e per la sua vita notturna, Rimini nasconde un patrimonio artistico e storico altrettanto degno di nota. Il centro storico della città è ricco di monumenti, chiese e reperti di diverse epoche, alcuni dei quali ancora intatti e carichi di suggestioni. Visiteremo anche il Bellissimo e pittoresco Borgo di San Giuliano. Pranzo in ristornate, al termine partenza. Arrivo in serata arrivo ai luoghi di residenza.