GIORNO 1:Partenza dai luoghi di residenza e trasferimento all’ aeroporto. Partenza volo per Istanbul. Arrivo, incontro con la guida e un tour panoramico della città. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 2:Sveglia e colazione in hotel. Partenza per la visita del Palazzo Blakernia. Visita del quartiere di Eyup, sacro per i musulmani. Pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della Moschea Yeni Camii, le fondamenti furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano delle Spezie, con le sue bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 3:.Sveglia e colazione in hotel. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi e della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 4:Sveglia e colazione in hotel. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara. Passaggio dal Ponte Euroasia e proseguimento via autostrada. Arrivo ad Ankara e visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano. Pranzo in ristorante e sosta al Lago Salato durante il trasferimento verso la Cappadocia, dove è previsto il pernottamento. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 5:Sveglia e colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi quasi lunari: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di lavoro dell’acqua e del vento. Visita alle chiese rupestri di Goreme, alla Valle di Uchisar, alla Valle di Avcilar e di Ozkonak, uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena in albergo. Pernottamento.
GIORNO 6:Sveglia e colazione in hotel. Partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformata in museo ma comunque luogo di pellegrinaggio dove si osserva un grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo in serata e trasferimento in hotel. Sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 7:Sveglia e colazione in hotel. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II/ III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi di vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di vasche formatesi dal lento e millenario scorre dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Efeso e visita dell’antica città di Efeso. Si potranno vedere: l’Odeon, piccolo teatro; la via dei Cureti con i suoi templi, la biblioteca di Celso, la via del marmo con a fianco l’Agorà; la via Arcadiana che portava al porto; e il magnifico teatro da 25 mila posti. Al termine delle visite sistemazione in hotel a Kusadasi area o Izmir. Cena in albergo e pernottamento.
GIORNO 8:Sveglia e colazione in hotel. Trasferimento presso l’aeroporto di İzmır in tempo utile per il volo di rientro in Italia via Istanbul. Arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento ai comuni di residenza.