PASQUA LA "COSTA DEI TRABOCCHI" TOUR ABRUZZO E MOLISE

Vasto, Pietrabbondante, Agnone, Roccavivara, Costa dei trabocchi, Ortona, Abbazia di Fossacesia, Termoli, Matrice, Campobasso, Roccascalegna, Guardiagrele, Lanciano….

Dal 7 al 12 Aprile 2023

GIORNO 1:Partenza dai luoghi di residenza. Sosta durante il percorso, pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio a Vasto in hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.

GIORNO 2:Sveglia e colazione in hotel. Intera giornata di visita con guida turistica. Al mattino visiteremo l’area archeologica di Pietrabbondante: rappresenta il più importante monumento del mondo sannitico, primo popolo confederato della storia, avevano tribù disseminate su tutto il territorio che comprende le attuali regioni di Molise, Campania, Basilicata, Abruzzo e Puglia. Proseguimento per Agnone: Borgo dell’Alto Molise, che vanta una tradizione campanaria unica al mondo, una ricca cultura enogastronomica ed un passato artigiano d’eccezione.Pranzo in ristorante. Roccavivara: E’ un concentrato di risorse archeologiche, artistico-religiose e naturalistiche. Dalla villa romana di età imperiale, alla chiesa di Santa Maria del Canneto, tra gli esempi più significativi dell’arte romanica, ai boschi di faggi secolari presso il Lago Ivalso.  In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 3:Sveglia e colazione in hotel. Intera giornata di visita con guida turistica. Al mattino visiteremo la “Costa dei trabocchi” Il litorale è caratterizzato dalla diffusa presenza di trabocchi, antiche macchine da pesca su palafitta. Partendo da Ortona, famosa per il castello Aragonese e la Cattedrale di San Tommaso. Proseguiremo per l’abbazia di San Giovanni in Venere di Fossacesia. Pranzo di    Pasqua in ristornate. Pomeriggio visita della città di Vasto e del Giardino napoletano di Palazzo D’Avalos. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 4:Sveglia e colazione in hotel. Intera giornata di visita con guida turistica. Al mattino visiteremo Termoli: Il piccolo borgo antico, tra i più belli d’Italia, sorge su un promontorio roccioso che si affaccia direttamente sul mare, con al centro la Cattedrale. Proseguimento per la visita della chiesa medievale di Santa Maria della strada a Matice. Pranzo in ristornate. Pomeriggio visita di Campobasso  e il museo dei misteri. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 5:Sveglia e colazione in hotel. Intera giornata di visita con guida turistica. Al mattino visiteremo il borgo di Roccascalegna, con il suo Castello uno dei più suggestivi e possenti d'Abruzzo, si erge superbo su uno sperone roccioso da cui domina il borgo. Proseguimento per Guardiagrele città di pietra, immortalata da Gabriele d’Annunzio, un borgo abruzzese tra i più belli d’Italia, incastonato in una posizione incantevole, dove il tempo scorre al ritmo del ferro battuto e dei dolci fatti nel forno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Lanciano Conosciuta anche come “il borgo dei Miracoli”, Lanciano è una cittadina medioevale che si trova incastonata tra il Mar Adriatico e il Parco della Maiella. La città è nota non solo per il suo bellissimo centro storico ma anche perché meta di un turismo religioso presso il santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

GIORNO 6:Sveglia e colazione in hotel. Partenza per rientro, sosta pranzo in ristorante lungo il percorso. arrivo in serata. 

PRENOTAZIONI

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

QUOTA A PERSONA - TUTTO COMPRESO

810.00 €