GIORNO 1:Partenza dal comune di residenza, viaggio in bus GT, soste lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo nel pomeriggio a Certaldo e visita con guida turistica: famoso nel mondo perché ha un centro storico medievale praticamente intatto che si snoda lungo un’unica strada principale. Arrivo in hotel, assegnazione camere, cena e pernottamento.
GIORNO 2: Sveglia e colazione in hotel.Partenza per Monteriggioni e visita con guida turistica: occupa la sommità di una dolce collina dalle pendici coltivate a vigne e olivi, conserva ancora oggi gran parte delle strutture del XIII secolo e si configura come un luogo assolutamente unico nel panorama dei borghi medievali toscani. Pranzo in hotel. Dopo pranzo trasferimento a Siena e visita con guida turistica: adagiata tra le colline toscane mantiene ancora inalterato il suo aspetto e il tempo a Siena pare essersi fermato al Duecento, quando la città cominciò ad arricchirsi di un patrimonio artistico e architettonico che ne ha consacrato per sempre la gloria. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 3:Sveglia e colazione in hotel. Partenza per Colle di Val d’Elsa e visita con guida turistica. Pranzo in hotel. Dopo il pranzo partenza per San Giminiano, famosa in tutto il mondo per la sua architettura e per le sue torri medievali, che rendono il profilo cittadino davvero unico. Visita del borgo con guida turistica. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 4:. Sveglia e colazione in hotel. Partenza per Volterra, e visita con guida turistica: una destinazione molto gettonata in Toscana, sia per i suoi prodotti tipici, sia per la sua conformazione urbanistica che ricorda le sue origini etrusche. Pranzo in ristorante. Dopo pranzo partenza per i luoghi di residenza. Arrivo in serata.